CAPE
La corretta esecuzione e verifica del cappotto termico

Area

Corsi Tecnica avanzata

Durata

4 ore


Destinatari

Il corso è destinato ai progettisti che già operano nel settore al fine di acquisire le nozioni necessarie per una corretta progettazione dell’intervento di isolamento termico dell’involucro mediante impiego di Sistemi di Isolamento a Cappotto.

DPI

Non previsti

Precedenze

Nessuna

Aggiornamento periodico

Non previsto

Prezzo

60€ + iva

solo per le Imprese regolari iscritte alla Cassa Edile di Bergamo / Ance Bergamo

85€ + iva

prezzo standard

Obiettivi

L'obiettivo è quello di favorire l'apprendimento dei principali aspetti relativi alla corretta posa in opera, che consentiranno ai professionisto di collaborare efficacemente con le imprese, anche in caso di Direzione Lavori. Per il progettista che si avvicina al cappotto per la prima volta, il corso rappresenta un eccellente punto di partenza per iniziare ad entrare nel fiorente mercato della riqualificazione energetica.

Argomenti

Sintesti degli argomenti trattati:

Le nuove norme di progettazione e posa del sistema a cappotto

Focus contesto legislativo: regole e opportunità

Il sistema ETICS, l'isolamento termico a cappotto:

  • principi di base della fisica dei sistemi

  • composizione e funzione del sistema a cappotto

  • analisi e preparazione del sottofondo

  • Applicazione secondo le direttive di posa Cortexa:

    • incollaggio delle lastre
    • tassellatura
    • rasatura armata
    • finitura a spessore
    • esecuzione di raccordi e chiusure, dettagli costruttivi e progettuali

Errori progettuali nella posa del sistema a cappotto

Durabilità e manutenzione del sistema a cappotto

Riferimento

Dott.ssa Francesca Calvetti

  • This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

  • 035/297671

Titoli disponibili

CAPC
Isolamento termico a cappotto - modulo teorico
Scheda
CAPCD
Isolamento termico a cappotto - modulo teorico e pratico
Scheda
CAPD
Isolamento termico a cappotto - modulo pratico
Scheda
CAPE
La corretta esecuzione e verifica del cappotto termico
Scheda
CAPM
La manutenzione del sistema a cappotto
Scheda
CAPP
La corretta progettazione del cappotto termico
Scheda
CAPSB
Sistema a cappotto, superbonus e criteri ambientali minimi
Scheda
IMZP
Impermeabilizzazioni progettazione, posa e controllo: le regole dell'arte
Scheda
SSLA
Posa cartongesso posatori di sistemi a secco in lastre norma UNI 11555 Indirizzo base
Scheda

via Antonio Locatelli n.15
24066 Seriate (BG)

t. 035.297671
f. 035.301615
e. This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

I nostri uffici sono aperti:

  • LUN - VEN
    8:00 13:00
    14:00 17:00

Sistema Qualità Certificato
UNI EN ISO 9001:2015

Accreditamento

Regione Lombardia:
ID.Op.: 152823

Dati fatturazione

Pec: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. / P.IVA: 02739590160 / C.F. 95007110166 / C.Dest. SUBM70N