L'apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato a facilitare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro attraverso la loro formazione in azienda. L'impresa si impegna, infatti, a fornire all'apprendista la formazione congiuntamente all’attività lavorativa.
Per i giovani il vantaggio consiste nel poter acquisire una qualifica contrattuale o specifiche competenze professionali, oltre ad avere uno stipendio regolare e proporzionato all’esperienza lavorativa maturata.
Le aziende che assumono apprendisti usufruiscono invece dell’abbattimento del costo del lavoro attraverso la riduzione quasi totale dei contributi previdenziali a proprio carico e un minor onere retributivo.
La norma in vigore prevede tre forme di contratto:
ll contratto di Apprendistato Professionalizzante è un contratto a contenuto formativo, in cui l'impresa si impegna a fornire all'apprendista degli specifici percorsi formativi durante l’orario di lavoro e per tutta la durata del contratto.
Il lavoratore assunto con contratto di Apprendistato Professionalizzante deve frequentare durante i 3 anni di contratto (CCNL Edili Industria) un percorso formativo obbligatorio di formazione trasversale presso la Scuola Edile di Bergamo e, annualmente, un percorso formativo obbligatorio di formazione on the job presso la propria impresa sotto la supervisione di un tutor scelto dall’ impresa stessa.
La Scuola Edile di Bergamo si occupa di:
I corsi di formazione trasversale sono gratuiti per le imprese regolari iscritte in Cassa Edile di Bergamo / ANCE Bergamo.
Una volta assunto l’apprendista, l’impresa ha 60 giorni per inviare a Scuola Edile di Bergamo i documenti utili per iscrivere il lavoratore ai corsi obbligatori in tema di apprendistato, ovvero:
A seconda del titolo di studio posseduto dall’apprendista
le ore di formazione trasversale varieranno come di seguito specificato:
Titolo di studio | Formazione a Scuola | Formazione in impresa |
---|---|---|
Licenza Media | 120 ore | 80 ore |
Diploma / Qualifica | 80 ore | 80 ore |
Laurea | 40 ore | 80 ore |
Cerchi indicazioni stradali o parcheggio?
via Antonio Locatelli n.15
24066 Seriate (BG)
t. 035.297671
f. 035.301615
e.
I nostri uffici sono aperti:
LUN - VEN
8:00 13:00
14:00 17:00
Sistema Qualità Certificato
UNI EN ISO 9001:2015
Accreditamento
Regione Lombardia:
ID.Op.: 152823
Dati fatturazione
Pec: