Fondimpresa

Introduzione

Fondimpresa è il principale Fondo Paritetico Interprofessionale in Italia per numero di lavoratori aderenti e attività ed è aperto alle imprese di ogni settore e dimensione.

L’obiettivo è promuovere la formazione più efficace per la competitività dell’impresa e per la crescita delle competenze professionali. Secondo il modello bilaterale, imprenditori e sindacati individuano le attività formative da programmare sulla base dei fabbisogni della singola realtà produttiva.

In questo modo l’impresa non deve affidarsi a pacchetti preconfezionati offerti dal mercato ma costruisce le attività formative a misura delle proprie esigenze e dei propri progetti di sviluppo. Al lavoratore, in questo modo, viene assicurata una formazione qualificata e immediatamente spendibile.

Tutte le aziende aderenti a Fondimpresa possono utilizzare i finanziamenti per la formazione attraverso due canali principali:

Conto Sistema

Conto Formazione

Conto di Sistema e Conto Formazione sono canali complementari di finanziamento per cui le imprese aderenti in accordo alle specifiche esigenze formative a cui deve dare risposta, può utilizzare entrambi i canali, anche contemporaneamente.



Aderisci gratuitamente

La vostra impresa versa per legge all’INPS ogni mese i contributi obbligatori pari allo 0,30 senza avere alcun vantaggio.

Se invece volete utilizzare parte di questi contributi ADERITE A FONDIMPRESA che aprirà un “conto” a vostro favore per finanziare la formazione dei dipendenti della vostra azienda.

Come? Per aderire a Fondimpresa basta scegliere nella "DenunciaAziendale" del flusso UNIEMENS aggregato, all'interno dell'elemento "FondoInterprof", l'opzione "Adesione" selezionando il codice FIMA e inserendo il numero dei dipendenti (solo quadri, impiegati e operai) interessati all'obbligo contributivo.

In questo modo, si indica la propria volontà di affidare a Fondimpresa il proprio contributo INPS dello 0,30%.


Scegli la formazione da finanziare

Con Fondimpresa potrà essere finanziata sia la formazione sulle tematiche relative alla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro che la formazione di carattere specialistico e qualificante (tecnica, amministrativa, BIM, informatica, lingue, consulenza implementazione sistema qualità, etc…)

Quali canali per finanziare la formazione?

Le imprese aderenti a Fondimpresa hanno una tripla opportunità perché possono utilizzare, anche contemporaneamente, i canali a disposizione per finanziare la formazione:
  • Il conto formazione
  • Il contributo aggiuntivo
  • Iil conto di sistema

Perchè affidarti alla Scuola Edile di Bergamo?

A noi potrete affidare con fiducia il vostro bisogno formativo che verrà trasformato in un Piano Fondimpresa presentato, approvato, gestito e rendicontato.

Abbiamo sviluppato, negli anni, con le nostre imprese più di 400 Piani formativi garantendo costante accompagnamento, supporto, risoluzione dei problemi, affidabilità e il rimborso della formazione svolta.


I punti di forza del nostro servizio

  • Tuteliamo i vostri interessi
  • Abbiamo costruito una forte esperienza nella gestione dei Fondi interprofessionali
  • Vi seguiamo con una consulenza specifica in ogni fase del processo
  • Ci piace lavorare bene per far crescere le vostre imprese

Riferimento

Dott.ssa Ilaria Baroni

  • This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
  • 035/297671

via Antonio Locatelli n.15
24066 Seriate (BG)

t. 035.297671
f. 035.301615
e. This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

I nostri uffici sono aperti:

  • LUN - VEN
    8:00 13:00
    14:00 17:00

Sistema Qualità Certificato
UNI EN ISO 9001:2015

Accreditamento

Regione Lombardia:
ID.Op.: 152823

Dati fatturazione

Pec: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. / P.IVA: 02739590160 / C.F. 95007110166 / C.Dest. SUBM70N