Mappa Servizi
La nostra mission
La Scuola ha per fini istituzionale l'organizzazione e l'attuazione, nel propsio ambito territoriale, di servizi educativi, di istruzione e formazione e di servzi per il lavoro per il settore edile.
Nel campo della sicurezza la Scuola Edile, ha per scopo, lo studio dei problemi generali e specifici inerenti alla prevenzione degli infortuni, all'igiene del lavoro e in generale al miglioramento dell'ambiente di lavoro, formulando proposte e suggerimenti e promuovendo o partecipando a idonee iniziative.
La Scuola Edile ha inoltre il compito di svolgere azioni di supporto e consulenza alle imprese e ai lavoratori, nell'interesse di entrambi.
La Scuola Edile può sviluppare ogni attività di ricerca e formazione utile al raggiungimento dei suoi scopi, nonchè prove sperimentazioni in materia di sicurezza e qualità; inoltre fornisce consulenze alle imprese, organizzando anche attività formative specifiche su richiesta delle stesse.
Profili di riferimento
Giovani

La nostra missione è formarli alla sicurezza, alle nuove tecnologie, alle più avanzate tecniche di posa e alla comunicazione, affinché possano svolgere al meglio il mestiere dell’operatore edile
Lavoratori

Ai lavoratori del settore (dall’Operaio al Capo Cantiere, dal Tecnico all’Amministrativo) la Scuola Edile offre corsi e servizi che mirano ad incrementare competenze e professionalità
Imprese

Alle Imprese edili, la Scuola Edile offre servizi rivolti agli Imprenditori e allo staff Dirigente con consulenze e progettazione personalizzata di corsi.
Professionisti

Collaborando con Ordini e Collegi provinciali, la Scuola Edile progetta ed organizza corsi e seminari di formazione ed aggiornamento
Aziende

Con le aziende del settore la Scuola Edile si propone come partner ideale per presentare i prodotti e le tecnologie più innovative con dimostrazioni pratiche di posa in cantiere e con seminari.
Enti & Istituzioni

Non si cresce restando soli,per questo motivo la Scuola Edile collabora e costruisce reti con Enti ed Istituzioni del territorio che condividono con noi l’attenzione al settore delle costruzioni.
La formazione
Sicurezza

Con un catalogo con oltre trenta titoli la Scuola Edile, in collaborazione con CPTA, soddisfa gli obblighi di legge. Buona parte di queste attività viene svolta nei nostri laboratori di cantiere per rendere più efficace l’apprendimento.
Innovazione

L’aggiornamento continuo sulle tecnologie è radicato in profondità nei corsi del nostro catalogo. Ed è per questo che ogni anno nuovi titoli vengono aggiunti per rispondere ad un settore in continua evoluzione.
Gestione aziendale

Dalla gestione delle risorse umane al controllo economico delle commesse, dalla preventivazione alla contabilità, il catalogo della Scuola Edile risponde a chi è impegnato nel governo dell’Impresa.
Servizi ai lavoratori
Servizi al lavoro

La Scuola Edile, ente accreditato in Regione Lombardia, orienta e supporta coloro che sono in condizioni lavorative precarie, ad accedere ai fondi regionali finalizzati all’occupazione e a favorire il reinserimento lavorativo.
Apprendistato

Per i lavoratori assunti come apprendisti, la Scuola Edile organizza percorsi formativi trasversali in aula e coordina l’apprendimento in impresa, come previsto dalle norme di riferimento in vigore.
Cert. Competenze

Questo strumento, introdotto dalla Regione Lombardia, serve a documentare e verificare le effettive capacità tecniche dei lavoratori attraverso apposite verifiche teoriche e pratiche da inserire poi nel proprio curriculum.
Tute & Scarpe

Annualmente, ai lavoratori iscritti alla Cassa Edile di Bergamo, la Scuola Edile fornisce abbigliamento e calzature antifortunistiche garantendo il rispetto di adeguati standard di qualità e prestazione.
Servizi alle imprese
Progetti

La Scuola Edile, attraverso il proprio ufficio progettazione, è in grado di affiancare l’impresa, raccogliere le esigenze specifiche e costruire e erogare i corsi di cui necessita.