Area Formazione di base
I corsi della "formazione base", costituiscono il primo gradino per comprendere le buone prassi per operare in sicurezza per chi lavora nel cantiere edile oppure in ufficio.
I corsi della "formazione base", costituiscono il primo gradino per comprendere le buone prassi per operare in sicurezza per chi lavora nel cantiere edile oppure in ufficio.
Il corso è riservato agli operai neoassunti che lavorano per la prima volta nel settore edile.
Forniti dalla Scuola Edile di Bergamo
Nessuna
per le Imprese iscritte alle Casse Edili di Bergamo
Viene articolato in due giornate consecutive di 8 ore ciascuna.
Il corso si prefigge di formare i lavoratori del settore edile ai sensi dell' art.36 e 37 del D.Lgs. 81/08, del CCNL di riferimento (rischio alto, settore ATECO F).
Il corso applica la progettazione M.I.C.S. approvata dal Formedil Nazionale e riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali come equivalente all'acsr n.221 del 21.12.2011
Formazione di base
Il corso è rivolto a impiegati d'ufficio.
Non sono richiesti DPI
Nessuna
In una sola giornata
Il corso si prefigge di formare gli impiegati ai sensi dell' art.36 e 37 del D.Lgs. 81/08 e dell'ACSR 221 del 21/12/2011 (rischio basso).
Il corso si articola in due moduli distinti, formazione generale e formazione specifica, secondo quanto previsto dall'Accordo CSR del 21 Dicembre 2011, n.221. Gli argomenti trattati prevedono:
Il corso è rivolto a impiegati d'ufficio.
Non sono richiesti DPI
in una sola giornata
Il corso si prefigge di aggiornare la formazione degli impiegati ai sensi dell' art.36 e 37 del D.Lgs. 81/08 e dell'ACSR 221 del 21/12/2011.
Il corso si propone di trattare significative innovazioni ed evoluzioni, con applicazioni pratiche, relative alla norma, alla tecnica, all'organizzazione della sicurezza in azienda e alle fonti di rischio. Particolare attenzione sarà rivolta alla sicurezza comportamentale e all'importanza del lavoro di gruppo per la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il corso è riservato ai lavoratori neoassunti che hanno già lavorato nel settore edile.
E' possibile organizzare edizioni del corso personalizzate per singole aziende.
Non sono richiesti DPI.
Nessuna
Articolato in due giornate di 8 ore ciascuna.
Il corso si prefigge di formare i lavoratori del settore edile ai sensi dell' art.36 e 37 del D.Lgs. 81/08 e dell'ACSR 221 del 21/12/2011 (rischio alto, settore ATECO F).
Il corso si articola in due moduli distinti, formazione generale e formazione specifica, secondo quanto previsto dall'Accordo CSR del 21 Dicembre 2011, n.221. Gli argomenti trattati prevedono:
Codice | Titolo | Durata | Prezzo |
---|---|---|---|
16O | Primo ingresso per l'edilizia | 16 | Gratuito |
IMP | Formazione base per impiegati | 8 | 20€ |
IMPA | Formazione base per impiegati(aggiornamento) | 6 | 20€ |
LSC | Formazione base per operai edili | 16 | 35€ |
LSCA | Formazione base per operai edili(aggiornamento) | 8 | 20€ |
PRP | Preposto - Capocantiere | 8 | 75€ |
PRPA | Preposto - Capocantiere(aggiornamento) | 8 | 75€ |