Eroghiamo la formazione del nostro catalogo anche sfruttando le tecnologie digitali e le connessioni internet per diffondere i contenuti dei nostri corsi. Chiamiamo questa modalità
FAD (Formazione a Distanza)
Eroghiamo i corsi grazie alla piattaforma G Suite for Education di Google per garantire la massima compatibilità con tutti i dispotivi dei partecipanti.
Antonio Chiesa
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 035.297671

Una serie di applicazioni che operano in sinergia
per offrire una esperienza formativa coinvolgente.

Chrome
Chrome è il browser per sfruttare la piattaforma FAD
della Scuola Edile di Bergamo

Classroom
E' applicazione che consente l’interazione tra docente e partecipante ad un corso

Meet
E' l'applicazione che permette la trasmissione delle video lezioni della classe tra i dispositivi dei partecipanti
Cosa ti serve per la FAD?
Computer
Un computer, fisso o portatile,
windows, mac o linux
Webcam
Per verificare la tua identità, dovrai avere installata sul tuo computer una webcam con microfono
Casse
Verifica che il tuo computer abbia speaker per ascoltare la video lezione.
In alternativa collega delle cuffie .
Internet
Il computer deve essere connesso a internet con una connessione stabile e veloce.
Software
Installa sul tuo computer
Google Chrome
Oppure
Tablet
Smartphone
Android oppure Apple
Internet
Il dispositivo deve essere connesso a internet con una connessione stabile e veloce.
Se il dispitivo non è agganciato ad un wifi, verifica che il tuo piano dati abbia sufficienti giga
Come vuoi collegarti?
Come usare Google Meet

Legenda
- Pulsante 1
- Clicca per accendere e spegnere il tuo microfono. Quando entri nella video lezione, silenzia subito il microfono del tuo dispositivo.
Potrai attivarlo per fare domande (CTRL+D la scorciatoia da tastiera per chi usa un computer), ma durante la lezione ti chiediamo di silenziarlo in modo che i rumori dell'ambiente da cui assisti alla lezione non arrivino agli altri partecipanti. - Pulsante 2
- Clicca per uscire dalla videolezione. ATTENZIONE: per i corsi finanziati e per quelli che rilasciano i CFP non uscire dal corso. Se lo premi per errore puoi subito rientrare dal link che trovi nella instestazione del tuo CLASSROOM
- Pulsante 3
- Clicca per disattivare la webcam del tuo dispositivo
- Pulsante 4
- Clicca per trasmettere il tuo schermo ed i suoi contenuti a tutti i partecipanti
- Pulsante 5 e poi 6
- Clicca per far apparire il menu di meet. Da questo menu seleziona per l'icona "6" per cambiare i layout del tuo schermo potrai scegliere tra:
- Griglia
- vedrai tutti i partecipanti alla lezione in una griglia fino a 16 partecipanti.
- Barra Laterale
- lo spazio maggiore sarà riservato al docente, a destra alcuni partecipanti
- Evidenza
- lo spazio è interamente occupato dal relatore
- Pulsante 7
- Clicca accedere alla chat della video lezione. La chat ti consente di comunicare con il gruppo che partecipa al corso via messaggi. E' utile in quei corsi con molti partecipanti dove l'attivazione dei microfoni creerebbe molta confusione.
Classroom + Meet
Per tutta la durata della lezione, tieni aperte in Chrome sia la pagina di Classroom che quella di Meet. Durante le lezione dovrai operare su entrambe le pagine. Passando alla pagina di Classroom l’audio della video lezion everrà regolarmente trasmesso e continuerai a sentire il docente.
Queste due applicazioni sfruttano molte risorse del tuo device; pertanto, durante la partecipazione al corso, ti sconsigliamo di tenere aperti altri programmi o altre finestre di Chrome
Blocco di Chrome
Se per un qualsiasi motivo il tuo Chrome si blocca, chiudilo e riparti da classroom.
Nella intestazione del corso trovi sempre il link per rientrare nella video lezione