
Per aiutarti te li presentiamo in questa pagina
Una sola sede, tanti servizi

- Uffici e Segreteria Scuola Edile di Bergamo
- Ufficio Apprendistato / Servizi al Lavoro
- Ufficio Servizi alle Imprese
- Ufficio Servizio Tecnico
- Sala conferenze "Edilforum"
- Laboratorio Tecnologico "Guatterini"
- Aula
- Uffici Cassa Edile di Bergamo
- Ambulatori sorveglianza sanitaria
- Aule corsi sicurezza
- Cantiere prova corsi sicurezza
- Cantiere prova per corsi triennali
- Cantiere prova per corsi cappotti
- Uffici direzione corsi triennali
- Aule corsi triennali
- Cantiere prova corsi cartoncesso
I vantaggi della tua iscrizione
Una sola sede per tutto
Progettazione Personalizzata
Esperienza
Collegamenti con il territorio
Formazione efficace
Aggiornamenti periodici


Per i lavoratori
Cassa edile eroga ai lavoratori una serie di prestazioni economiche legate al Contratto nazionale di lavoro edilizia industria:
- Anzianità professionale Edile
- Rateo
- sussidio per malattia
- infortunio o malattia professionale.

Per le Imprese


Per i giovani
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Attraverso la Fondazione ITS Cantieri dell’arte, di cui la Scuola Edile di Bergamo è socia, eroghiamo percorsi ITS post diploma sul tema della digitalizzazione, del BIM, dell’energia e della sostenibilità

Per le Imprese
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Il catalogo dei corsi della Scuola può aiutare la tua Impresa a formare il personale su temi tecnici e gestionali.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Per le Imprese regolari iscritte alla Cassa Edile di Bergamo, la Scuola Edile offre un servizio gratuito di supporto e consulenza tecnica per la salute e sicurezza nei cantieri aperti in Provincia al fine di garantire la massima tutela dei lavoratori e il pieno rispetto della normativa.
La Scuola Edile di Bergamo monitora, analizza e supporta l’accesso a diversi Fondi di finanziamento (interprofessionali, regionali, europei..) assistendo le Imprese in ogni fase del processo di finanziamento della propria formazione.
Fondimpresa
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Fondirigenti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
La Scuola Edile, attraverso il proprio ufficio progettazione, è in grado di affiancare l’impresa, raccogliere le esigenze specifiche e progettare, organizzare ed erogare i corsi di cui necessita.

Per i lavoratori
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
La certificazione delle competenze consente ad un lavoratore di dimostrare, attraverso un esame e prove pratiche, il possesso di specifiche capacità professionali secondo le indicazioni di norme valide a livello europeo.
La Scuola Edile di Bergamo offre percorsi formativi che rispondono non solo ai requisiti minimi previsti dalla norma, ma anche alle "buone prassi" per il settore edile.
Vuoi ampliare o migliorare le tue capacità operative per emergere in un settore sempre più competitivo?
Il catalogo dei corsi della Scuola Edile di Bergamo ha la risposta adatta a te.

Per i Professionisti
La Scuola, in accordo con gli ordini professionali della Provincia, organizza corsi di aggiornamento focalizzati su questi temi:
- Sicurezza
- Tecnica
- Innovazione
La Scuola, sempre attenta alle esigenze del settore delle costruzioni, organizza seminari di approfondimento in collaborazione con enti ed aziende su specifici temi.
Questi momenti, per la maggior parte gratuiti, consentono ai professionisti di approcciarsi a nuove tecnologie, aggiornamenti normativi e tecnici.